Galletto
Cantharellus cibarius S.L.
maggio - novembre
Il Galletto (Cantharellus cibarius S.L.), come il Porcino, è un fungo molto conosciuto, raccolto e commercializzato in Italia, ma anche nel resto del mondo. È adatto ad essere consumato trifolato o utilizzato per sughi di funghi misti, ottimi per condire polenta, risotti o da servire come contorni.

In commercio è possibile trovarlo fresco, congelato e sott’olio. È un fungo simbionte che nasce nel periodo che va dalla primavera al tardo autunno, in boschi di conifere ma anche in boschi di latifoglie, sia in ambiente pianeggiante sia in quello montano.
È formato da un cappello carnoso di forma ad imbuto di colore giallo/arancio, da un imenoforo di pliche (molto simile alle lamelle ma con la caratteristica di essere ben salde al cappello) e da un gambo pieno, carnoso e fibroso.
Ottimo da consumare in cottura.