Trombetta dei morti
Craterellus cornucopiooides
settembre - dicembre
Le Trombette di Morto sono ottimi funghi disponibili per la raccolta da fine estate a fine autunno. Questi funghi di colore nero sono costituiti da un cappello che si prolunga sul gambo, completamente cavo, con imenoforo formato da pliche. Sono molto fragili e hanno un sapore dolciastro.

Le Trombette di Morto hanno la peculiarità di crescere in molti esemplari in un piccolo raggio di terreno. Hanno bisogno di terreni molto umidi e di boschi (sia di latifoglie sia di aghifoglie) ricchi di humus.
Vengono commercializzati freschi, congelati e anche essiccati. Proprio quest’ultima lavorazione viene utilizzata per ottenere una polvere di Trombette ottima da usare nell’impasto della sfoglia per ottenere una pasta di colore nero e molto saporita.
Ottimo da consumare in cottura.