Tartufo Brumale
Tuber brumale var. moschatum De Ferry
novembre - marzo
Il Brumale, noto anche come tartufo Moscato, è tra i tartufi meno conosciuti in Italia. È molto simile al tartufo nero pregiato ma considerato di qualità inferiore. Per il suo sapore intenso è ideale per chi ama i sapori forti.

Deve il suo nome scientifico alle sue persistenti note muschiate e di sottobosco. Ha un gusto aromatico e speziato, leggermente piccante. Ottimo a crudo su primi e secondi piatti, può essere consumato anche cotto senza perdere la sua caratteristica piccantezza.
Il tartufo moscato si caratterizza per il peridio molto scuro, finemente verrucoso, simile a quello del tartufo nero d’inverno. La gleba va dal color grigio fumo al nero brunastro a seconda del periodo di maturazione, con venature bianche più rade e grossolane.