Tartufo Macrosporum
Tuber macrosporum Vitt.
settembre - dicembre
Il Tuber Macrosporum Vittadini, detto comunemente tartufo nero liscio, è una specie ancora poco nota di tartufo, considerata minore ma dotata in realtà di caratteristiche organolettiche e aromatiche uniche. Simile per aroma e profumo al tartufo Bianco pregiato, ha iniziato a essere valorizzato come eccellenza territoriale, passando da pietanza umile a specialità gastronomica.

Cresce nelle stesse condizioni climatiche favorevoli al più noto tartufo Bianco pregiato e con esso condivide spesso i terreni di maturazione, anche se è molto meno resistente alla siccità.
Ha un profumo spiccato, leggermente agliaceo e un sapore molto gradevole che ricorda vagamente quello del tartufo Bianco pregiato. A differenza di quest’ultimo è più persistente e potente sia all’olfatto che al palato.
Si caratterizza per il peridio molto liscio, di colore bruno rossiccio o nerastro, talora con macchie color ruggine, le verruche appena pronunciate sono poligonali appiattite. La gleba biancastro- bruna, poi bruno-rugginosa, ha numerose venature bianche piuttosto larghe.