TRUFFLES

Tartufo Nero d’Estate

Tuber aestivum Vitt.

maggio - ottobre

Noto anche come Scorzone, per via della sua scorza più granulosa rispetto agli altri tartufi freschi, il Tartufo Nero Estivo è disponibile per buona parte dell’anno: raggiunge la maturazione ottimale nei mesi più caldi, ma lo si può trovare piuttosto facilmente anche in altri periodi.

È il più comune tra i tartufi freschi e cresce in habitat e in terreni differenti, specie nelle zone del Nord e del Centro Italia.

È facilmente reperibile ed è disponibile in quantità abbondanti, ma non va per questo sottovalutato: grazie alla facilità di conservazione e alla sua versatilità in cucina, arricchisce con il suo profumo e sapore delicati ogni portata, ed è particolarmente adatto per la preparazione di primi piatti e per accompagnare carne e crostini.

La parte esterna della scorza, nominata peridio, va dal bruno molto scuro al nero profondo e presenta delle verruche di forma piramidale. La parte interna, detta gleba, evolve dal colore biancastro al nocciola. Le vene sono fitte, esili e biancastre.

Il più comune tra I tartufi freschi

Adatto per primi piatti, carne e crostini

Profumo e sapori delicati