TRUFFLES

Tartufo Nero Pregiato

Tuber melanosporum

novembre - marzo

È il più nobile e noto tra i tartufi neri, per questo viene detto Pregiato. Conosciuto anche come Tartufo di Norcia, in realtà non è esclusivo solo dell’Umbria, ma si trova in tutte le regioni della dorsale appenninica. Le sue eccezionali caratteristiche organolettiche lo rendono adatto a numerosi usi in cucina. Disponibile da novembre a marzo, il Tartufo Nero Pregiato cresce in Italia, Francia e Spagna, ma è possibile trovarlo anche in altri paesi quali: Australia, Nuova Zelanda e Tasmania.

In Italia cresce in particolar modo in Umbria, Abruzzo, Marche e Lazio. Ha un profumo molto equilibrato e un aroma dolce e gradevole che ricorda il cioccolato fondente e, a tratti, anche il brandy. Tra i tartufi è il più versatile, si presta a essere consumato crudo ma il suo sapore viene esaltato da una leggera cottura.

Il peridio è nero-bruno con piccole verruche piramidali. Anche la gleba è di colore scuro con tendenza al violaceo o al rossiccio e venature biancastre fitte ed esili che diventano rosseggianti all’aria e nere con la cottura. Ha dimensioni e peso variabili che vanno dai pochi grammi fino ai 500g.

Il tartufo più versatile

Profumo equilibrato e aroma dolce

Disponibile da novembre a marzo