TRUFFLES

Tartufo Nero Uncinato

Tuber uncinatum

settembre - dicembre

Il Tartufo Nero Uncinato deve il suo nome alle grosse verruche a forma di uncino che caratterizzano la sua scorza. Cresce nella stagione invernale, assomiglia molto per le sue caratteristiche al Tartufo Nero Estivo tant’è che alcuni lo classificano come una sua varietà, ma ha un profumo decisamente più intenso.

È comune in Italia e in Francia. Nel nostro Paese si trova soprattutto nel zone del centro. Il suo periodo di maturazione va da settembre a dicembre, ma non è raro trovarlo anche nei primi mesi dell’anno.

È un tartufo dalle notevoli dimensioni, può essere grande quanto un uovo fino ad arrivare alle dimensioni di un’arancia, superando talvolta anche i 10cm di diametro. Il profumo e il sapore ricordano intensamente le nocciole. In cucina si presta ad arricchire di aroma i primi e i secondi della tradizione regionale italiana, tagliato a lamelle sottilissime o macinato.

Il peridio è nero con le caratteristiche verruche piramidali appiattite. La gleba è inizialmente biancastra, poi nocciola e infine bruna con vene fitte, esili e biancastre.

Tartufo dalle notevoli dimensioni

Perfetto con i primi e i secondi della tradizione

Profumo e sapore intenso di nocciole